Filiera Corta

La filiera corta stabilisce una relazione diretta fra chi consuma e chi produce e nasce dalla consapevolezza che produttori e consumatori possano avere obiettivi comuni, quali la riduzione dei generale costi, l’ottimizzazione della tracciabilità e la riduzione dell’impatto ambientale.

La filiera corta è caratterizzata da un numero molto limitato di passaggi produttivi e di intermediazioni ed in agricoltura è più diffusa che in altri settori.

Nel Lazio praticare la filiera corta è semplice, grazie alle tante aziende agricole e ai numerosi mercati contadini, attivi sul territorio regionale.